Ue, percorso più facile per promuovere le rinnovabili

Ue, percorso più facile per promuovere le rinnovabili

Un forte impulso allo sviluppo delle energie rinnovabili grazie a procedure più snelle e a una visione strategica d’insieme. Lo scorso 30 marzo il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio per portare la quota di energie rinnovabili nel...
L’effetto delle crisi globali sulla transizione energetica

L’effetto delle crisi globali sulla transizione energetica

Negli ultimi tre anni, una serie di shock sistemici ha avuto un forte impatto sulla transizione energetica a livello internazionale. La pandemia, seguita da una ripresa economica più rapida del previsto, ha portato a squilibri tra domanda e offerta di energia. La...
Rinnovabili, Italia ancora indietro nella transizione energetica

Rinnovabili, Italia ancora indietro nella transizione energetica

L’Italia è ancora in difficoltà lungo il percorso della transizione energetica.  Nel 2021 la produzione lorda di energia elettrica generata da fonti rinnovabili è scesa di mezzo punto percentuale rispetto all’anno precedente passando da 116,9 a 116,3 terawatt. A...