Quando si discutono le trasformazioni tecnologiche in atto nel settore energia, sono in gioco anche fondamentali processi di sviluppo economico e occupazionale. L’industria dell’energia è da sempre uno dei settori chiave dei sistemi economici nazionali e non, capace di dare la sua impronta nei diversi periodi storici alle nostre società.

Nelle ultime settimane si prepara, negli Emirati Arabi Uniti, la tredicesima edizione del meeting di IRENA (International Renewable Energy Agency). Obiettivo di questo incontro internazionale è realizzare un bilancio sulla produzione di energia da fonti rinnovabili.

Questo importante appuntamento di caratura internazionale, animato da più di 300 addetti ai lavori da tutto il mondo, è stato l’occasione per la presentazione del rapporto dal titolo “Renewable Energy and Jobs: Annual Review 2017″.

L’idea di fondo che ha dato luce a questo rapporto è che le fonti rinnovabili, oltre ad essere uno strumento fondamentale per contenere i cambiamenti climatici, sono anche uno straordinario volano per la crescita di nuova occupazione.

Cerchiamo di capire la dimensione di questo fenomeno con qualche indicatore molto sintetico. Gli ultimi quattro anni vedono un raddoppio dell’occupazione mondiale legata al settore delle rinnovabili. Stiamo parlando di circa 9,8 milioni di persone impiegate nel 2016.

Facile intravedere un futuro ancora più roseo se questo trend dovesse confermarsi anche nei prossimi anni. C’è una buona probabilità che le previsioni si verifichino se consideriamo che nel frattempo sono in calo i costi di realizzazione degli impianti per le energie rinnovabili.

Se invece prendiamo in considerazione i paesi in cui questo trend occupazionale è più forte, in Europa vediamo protagonista la Germania. Nel resto del mondo c’è più rapida crescita occupazionale in Cina, Giappone, Stati Uniti e Brasile, con il segmento del fotovoltaico principalmente e l’eolico a seguire.

Enega ha puntato ad un rapporto diretto con le aziende, ponendosi come energy & gas advisor, in grado di offrire una consulenza gratuita e flessibile, per individuare il servizio e l’offerta più adatta. Garantiamo dei valori imprescindibili come: contratti trasparenti, fattura chiara e comprensibile, costante attenzione al cliente e all’evoluzione del mercato, assistenza globale post-vendita, offerta di soluzioni su misura. Contattaci al +39 081 56 34 060 o scrivi a info@enega.it.