Ue, un Fondo per il clima? La Banca Centrale dice sì

Ue, un Fondo per il clima? La Banca Centrale dice sì

Recentemente la Banca centrale europea ha dichiarato giuridicamente fattibile l’istituzione di un Fondo Ue per la sicurezza climatica ed energetica, nell’ambito dell’attuale quadro normativo e nel rispetto dei trattati sul funzionamento dell’Unione europea....
La Cina punta alla neutralità carbonica entro il 2060

La Cina punta alla neutralità carbonica entro il 2060

Domenica 6 novembre si è aperta in Egitto, a Sharm el-Sheikh, la Cop 27, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2022. Le questioni sul tavolo sono numerose ma una premessa è ineludibile: nel 2021, le emissioni globali di Co2 sono cresciute del...