da admin | Mag 21, 2018 | Economia, Tecnologia
Il mercato dell’energia procede spedito verso l’integrazione delle novità di settore più importanti degli ultimi anni: l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e la digitalizzazione. Chiaramente, un mercato complesso come quello dell’energia non può essere...
da admin | Mag 14, 2018 | Economia, Rinnovabili
In questo periodo, è in corso l’elaborazione della direttiva europea per l’efficienza energetica. Molte decisioni strategiche per il settore energia passano per le istituzioni europee e la produzione e distribuzione di energia rende sempre più necessario affrontare i...
da admin | Mag 7, 2018 | Economia, Sostenibilità
I dati Eurostat dicono che la Francia produce attualmente il 48% dell’energia nucleare in Europa. Ci sono centrali nella metà dei paesi UE, cioè in 14 stati membri su 28, ma la Francia continua ad avere un ruolo molto importante in questo settore. La Germania si...
da admin | Mag 2, 2018 | Economia
L’andamento del sistema energetico italiano è in continua evoluzione e segue i cambiamenti in corso nel nostro paese, nei suoi processi di produzione e di consumo. Il recente rapporto trimestrale Enea, quello che riguarda l’ultimo trimestre del 2017, realizza anche un...
da admin | Apr 23, 2018 | Sostenibilità, Tecnologia
La fusione nucleare è quel processo fisico che avviene nelle stelle e le alimenta con un’energia che possiamo considerare inesauribile. Ottenere la fusione nucleare in maniera industriale permette di generare energia sicura, diversamente dai processi che conducono...
Commenti recenti