da admin | Giu 11, 2018 | Economia, Sostenibilità
Gli obiettivi di trasformazione del sistema di produzione e consumo di energia in Europa sono fissati negli accordi di Parigi. Per il 2050, il traguardo dovrebbe essere arrivare alla riduzione delle emissioni di gas serra del 95%. La strada maestra è quella della...
da admin | Giu 4, 2018 | Economia, Sostenibilità
Nel nostro paese come altrove, l’efficienza energetica è una delle strade principali per consumare una quantità di risorse minori e ottenere in chiave più sostenibile gli stessi risultati, in termini di produzione e consumi. Gli obiettivi fissati in sede europea sono...
da admin | Mag 28, 2018 | Economia
L’energia è un settore strategico dal quale dipende il funzionamento di tutte le nostre economie. Quello che si muove come novità in questo campo ha ricadute negli altri settori produttivi. I grandi investitori si muovono su scala globale e uno dei player più...
da admin | Mag 21, 2018 | Economia, Tecnologia
Il mercato dell’energia procede spedito verso l’integrazione delle novità di settore più importanti degli ultimi anni: l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e la digitalizzazione. Chiaramente, un mercato complesso come quello dell’energia non può essere...
da admin | Mag 14, 2018 | Economia, Rinnovabili
In questo periodo, è in corso l’elaborazione della direttiva europea per l’efficienza energetica. Molte decisioni strategiche per il settore energia passano per le istituzioni europee e la produzione e distribuzione di energia rende sempre più necessario affrontare i...
da admin | Mag 7, 2018 | Economia, Sostenibilità
I dati Eurostat dicono che la Francia produce attualmente il 48% dell’energia nucleare in Europa. Ci sono centrali nella metà dei paesi UE, cioè in 14 stati membri su 28, ma la Francia continua ad avere un ruolo molto importante in questo settore. La Germania si...
Commenti recenti