Onu: più impegno dai governi per ambiente

Onu: più impegno dai governi per ambiente

E’ un rapporto dell’Onu a lanciare l’allarme. La produzione di combustibili fossili pianificata dai governi del mondo “supera ampiamente” le condizioni necessarie per mantenere l’aumento del riscaldamento globale entro il limite di 1,5 gradi centigradi ed...
Stati Uniti e Cina: obiettivo Cop26

Stati Uniti e Cina: obiettivo Cop26

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, e il presidente della Cina, Xi Jinping, sono stati invitati dall’ex segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, e da altre importanti voci globali, a incontrarsi prima dei colloqui sul clima della Cop26, in...
Ue: le misure per contrastare i rincari dell’energia

Ue: le misure per contrastare i rincari dell’energia

L’aumento dei prezzi dell’energia e le ricadute su consumatori e imprese preoccupano a livello globale.   Il prezzo all’ingrosso del gas è aumentato del 250% da gennaio, innescando un rincaro a catena dei costi per consumatori e imprese. La Commissione europea...
Clima: i rischi economici e finanziari dell’inquinamento

Clima: i rischi economici e finanziari dell’inquinamento

La finanza può giocare un ruolo importante nelle politiche a favore del clima e dei processi di decarbonizzazione. Lo scorso 22 settembre, la Banca centrale europea ha diffuso un lavoro incentrato su vari scenari monitorati per valutare gli effetti economici dei...
Rinnovabili: nel 2020 hanno sorpassato il nucleare!

Rinnovabili: nel 2020 hanno sorpassato il nucleare!

A livello globale, nel 2020, la produzione di energia da fonti rinnovabili (in particolare eolico, solare e geotermico) ha realizzato il sorpasso ai danni dell’energia prodotta da fissione atomica. Il dato è certificato dal rapporto annuale della British Petroleum...